In qualità di fornitori di servizi gestiti (MSP), sottolineiamo costantemente l’importanza di solide misure di sicurezza informatica.
Un pilastro centrale di questa strategia globale è l’Endpoint Detection and Response, o EDR.
Potresti chiederti: "Cos'è esattamente l'EDR e perché è vitale per la mia strategia di sicurezza informatica?"
L'EDR, una strategia critica di sicurezza informatica, prevede il monitoraggio e l'analisi degli endpoint (dispositivi connessi alla rete come desktop, laptop, dispositivi mobili e dispositivi IoT). L’obiettivo dell’EDR è duplice: in primo luogo, identificare eventuali attività anomale o potenziali minacce e, in secondo luogo, rispondere rapidamente per neutralizzare tali minacce.
Pensa a EDR come al supereroe della tua rete.Vigila attentamente sui "punti di ingresso" della tua rete, scongiurando le minacce informatiche e garantendo che i tuoi dati rimangano al sicuro.
L'importanza dell'EDR nella sicurezza informatica può essere quindi riassunta in questi punti chiave:
Individuazione di minacce sofisticate: le tradizionali misure di sicurezza informatica, come firewall e software antivirus, non rilevano le minacce attuali. L'EDR si fa avanti per fornire una visione approfondita dell'attività del dispositivo, svelando minacce sofisticate che semplicemente eludono altre misure di sicurezza.
Risposta immediata alle minacce: EDR non solo rileva le minacce ma risponde anche tempestivamente. Tracciando le attività in tempo reale, facilita un'azione rapida contro le minacce riconosciute, riducendo al minimo potenziali danni e tempi di inattività.
Audit Trails per la conformità: nel corso della sua funzione, EDR registra le attività degli endpoint, che possono essere vitali per la conformità e le indagini post-incidente.
L'EDR diventa, quindi,una pietra angolare della strategia di sicurezza informatica della tua organizzazione. Con la crescente sofisticazione delle minacce informatiche e la proliferazione di dispositivi che accedono alle reti, un atteggiamento proattivo è fondamentale.
Fissa un appuntamento con uno dei nostri esperti per mettere in campo la strategia IT migliore
Comments